
Il mercato unico non deroga all’obbligo dell’AIC
Dott.ssa Anna Garaventa
Il principio di…

Accordi stragiudiziali e pratiche anticoncorrenziali – la stretta europea sulle case farmaceutiche!
Dott.ssa Anna Garaventa
Risale al 2008 la…

Il Consiglio di Stato ribalta se stesso: il V livello ATC non è sufficiente, per il fattore VIII e fattore IX deve pronunciarsi AIFA
Dott.ssa Anna Garaventa
Se l’emergenza…

Analisi Giurisprudenziale sull'AIC: pubblicato online su www.giuripharma.it
Dott.ssa Cristina Del Corno, Avv. Sabrina Devoto, Dott.ssa…

Gare regionali per l’acquisto di farmaci in equivalenza terapeutica (Determina AIFA n. 818/2018)
Claudio Amoroso
Per i farmaci originator e i rispettivi…

I finanziamenti dell’industria del farmaco ai medici e alla ricerca. Dal rapporto GIMBE al “SUNSHINE ACT”
Dott. Marco Boni
Il Rapporto della fondazione GIMBE…

Nuove modalità di acquisto di apparecchiature sanitarie (Noleggio, “Pay per use” ecc.)
di Claudio Amoroso
Oggi il mercato mette a disposizione…

Farmaci biosimilari tra contenimento della spesa sanitaria, diritto alla salute e libertà prescrittiva del medico
Prof. Mauro De Rosa, Avv. Sabrina Devoto
Per i Giudici…

D.M. 10.08.2018: le linee guida per le procedure di acquisto di dispositivi medici
Dott. Claudio Amoroso
Il DM 10.08.2018, recante “documento…

Gare per biosimilari prevale l’utilizzo dell’accordo quadro. Il caso delle epoetine.
Dott. Claudio Amoroso
Nell’anno 2018 vi è stato…