Le Raccolte di Pharmadoc
GOVERNANCE FARMACEUTICA E MARKET ACCESS 2020 – 2021
Una guida per gli operatori del settore
Mauro M. De Rosa, Mario Bruzzone, Amedeo Foschini, Dario Maratea, Silvia Pregno, Enrica Maria Proli, Marco Boni, Noemi Burgio, Gaia Della Vida
Il progetto “Le raccolte di Pharmadoc”, che vede oggi la pubblicazione del suo secondo volume, nasce con l’intento di raccogliere in un unico testo, una selezione delle pubblicazioni on line che Pharmadoc edita sia sul proprio sito istituzionale che sulla propria piattaforma giuridico-amministrativa Jurilex.
Il biennio preso in considerazione con questo secondo volume è quello 2020/2021: un biennio intenso, che ha visto la pandemia da Covid 19 mettere a dura prova l’intero “Sistema Sanitario”. Le Aziende del Farmaco e del Biomedicale, da un lato, sono state chiamate a mantenere alto il livello di risposta rispetto alla domanda di salute dei pazienti e, dall’altro, si sono dovute misurare con un Sistema Sanitario Nazionale totalmente impreparato a gestire una simile pandemia. Il SSN dal canto suo, dovendo affrontare e gestire una catastrofe sanitaria di proporzioni inaspettate, ha modificato significativamente ed in corsa, non solo la qualità ed il tipo di offerta ma anche le dinamiche e l’organizzazione di approvvigionamento, con possibili ripercussioni anche per il futuro.
Di questo trattano i nostri articoli e di molto altro ancora. Se infatti per il 2020-2021 non si può prescindere dal trattare approfondimenti legati al Covid-19, gli articoli selezionati spaziano su tutti i temi di maggior interesse per il Market Access ed il Regulatory.
GOVERNANCE FARMACEUTICA E MARKET ACCESS 2018 – 2019
Una guida per gli operatori del settore
Mauro M. De Rosa, Claudio Amoroso, Marco Boni, Noemi Burgio, Daniela Calzia, Sofia De Paoli Barbato, Sabrina Devoto, Anna Garaventa, Chiara Garbarini
Market Access corrisponde all’insieme delle strategie e delle azioni conseguenti messe in atto dalle Aziende farmaceutiche per favorire l’accesso al mercato dei loro prodotti, farmaci, dispositivi medici e di altre tecnologie sanitarie, in un settore dinamico denso di innovazione ed in continua evoluzione.
Per Governance farmaceutica si intende di norma tutte quelle azioni che vengono introdotte dal Decisore pubblico per razionalizzare l’uso dei prodotti farmaceutici e per tenere sotto controllo la spesa farmaceutica, dispiegandosi anch’essa, come il Market Access, tra due livelli centrale e regionale o locali, tra loro intimamente interconnessi.
Questo testo si pone l’obiettivo di affrontare i temi della Governance farmaceutica e del Market Access, raccogliendo gli articoli, pubblicati sul sito di Pharmadoc nel biennio 2018-2019, a firma di esperti inerenti alle tematiche di maggiore interesse per il settore del farmaco e del biomedicale: si tratta di argomenti inerenti l’attualità o di approfondimento specifico, con intenti informativi ma che divengono anche veri e propri strumenti formativi per gli operatori del settore. Il testo che vi proponiamo corrisponde alla prima edizione della collana “Le Raccolte di Pharmadoc”, intesa come una raccolta di articoli afferenti a tre diverse sezioni di interesse: Market Access, Regulatory e Legal. Sarà interessante seguire l’evoluzione delle tematiche di interesse nella prossima edizione che conterrà oltre agli articoli di attualità trattati nel biennio successivo anche approfondimenti di carattere giuridico e normativo estratti dalla piattaforma Jurilex®, per ora disponibili solo agli abbonati a questa banca dati.
Altri prodotti editoriali