Articoli

Nota 13 AIFA rivede le sue posizioni rispetto alle combinazioni in dose fissa di statine ed Ezetimide
Prof. Mauro De Rosa
Premessa
La base legale per la…

AIFA e Aziende farmaceutiche a lavoro, in remoto, per la verifica in contraddittorio degli oneri dovuti a titolo di payback per l’anno 2018
Dott.ssa Noemi Burgio
Come discusso nel precedente…

Nuovi ricorsi avverso il payback
Prof. Mauro De Rosa e Dott.ssa Noemi Burgio
Il TAR…

Autorizzazione all’immissione in commmercio dei medicinali – sancito dalla corte di giustizia UE il diritto di accesso al dossier registrativo
Prof. Mauro De Rosa, Dott. Marco Boni, Avv. Sabrina Devoto
In…

Il rapporto rischio/beneficio - probatio diabolica per le aziende farmaceutiche? Il caso della sospensione dell’AIC per i prodotti a base di gadolinio.
Prof. Mauro De Rosa e Dott.ssa Anna Garaventa
Il Tribunale…

Contenzioso contro AIFA: confronto 2018 - I° semestre 2019
Avv. Sabrina Devoto
Negli ultimi anni il contenzioso…

Decadenza dal marchio per mancato uso: la particolare circostanza delle sperimentazioni cliniche
Dott.ssa Anna Garaventa
La Corte di Giustizia, con…

Analisi Giurisprudenziale sull'AIC: pubblicato online su www.giuripharma.it
Dott.ssa Cristina Del Corno, Avv. Sabrina Devoto, Dott.ssa…

Medicinali orfani: il giudice europeo delinea i criteri per l’assegnazione della classificazione
Dott.ssa Anna Garaventa
Il rilascio dell’AIC a livello…

Trasparenza o confidenzialità dei prezzi dei farmaci: il gioco delle parti
Dott. Marco Boni e Prof. Mauro De Rosa
Nel più…